La fornitura comprende una linea combinata di incartonamento e di palettizzazione: devono essere in primo luogo incartonate balle fardellate contenenti fibra di cellulosa, ed in seconda battuta queste scatole verranno movimentate da due robot per disporle sopra ai pallet.
Il tutto è stato progettato, prodotto e testato presso il nostro stabilimento principale.
Un nastro di trasporto accompagna le balle confezionate al monoblocco multifunzione di incartonamento (forma-inserisce-chiude); qui il prodotto verrà preso ed inserito nei cartoni, con formati differenti a seconda delle dimensioni.
Sono molteplici in questo caso i prodotti gestiti, sia per peso (nr.6 tipologie con un range peso che va dai 5 litri fino a 50 litri) che per tipo (cartoni o balle fardellate); anche le produzioni orarie sono molto diverse (da 100 a 200 cartoni/ora e da 200 a 400 balle/ora).
A questo punto balle e cartoni vengono trasportate all’isola di palettizzazione dove due robot distribuiscono sui pallet i prodotti in base alla tipologia e allo schema richiesto dal cliente.
La fornitura è completata da una serie di dispositivi: rulliera per trasporto interfalde, avvolgitore paletta, navette per trasporto palette piene e vuote, protezioni e dispositivi di protezione vari.

- Sicurezza (Protezioni su tutto il perimetro del sistema)
- Versatilità (gestione contemporanea di diverse tipologie di prodotto)
- Adattabilità (2 tipologie di prodotto per un totale di 6 formati da gestire)
- Gestione complessiva (fornitura completa di un impianto dal confezionamento alla palettizzazione)
SCOPRI LA SOLUZIONE USATA IN QUESTA CASE HISTORY
SCOPRI LA SOLUZIONE USATA IN QUESTA CASE HISTORY
CASE HISTORY


